
Poliambulatorio a casa tua: scopri gli esami cardiologici a domicilio
2 Giugno 2021
Medicina rigenerativa: cos’è e quando viene utilizzata
7 Settembre 2021La podologia è la branca delle professioni sanitarie, che si occupa delle malattie e dei disturbi che riguardano i piedi; inserita nel gruppo della riabilitazioni. Nasce per garantire il benessere del piede in tutte le fasi della vita, dall'età pediatrica a quella geriatrica. Tantissime sono infatti le situazioni che coinvolgono i nostri piedi e che richiedono un trattamento da parte di uno specialista, ovvero il podologo. Scopriamo qualcosa in più sulla podologia.
Difficilmente i piedi sono al centro dell’attenzione, quando si tratta di cure mediche. Eppure sono fondamentali per la salute. L’importanza di una corretta cura dei nostri piedi è riconosciuta sia dalla medicina occidentale che da quella orientale; dalla salute dei piedi, deriva la salute di tutto il corpo.
In genere, le prestazioni più frequenti riguardano il trattamento delle unghie incarnite, la rieducazione ungueale, la ricostruzione delle unghie, il trattamento delle verruche e delle micosi ungueali, così come il trattamento di calli e di ipercheratosi plantari, la prevenzione e cura del piede diabetico, doloroso e artrosico, del piede piatto infantile e delle ortesi.
Le patologie che riguardano il piede quindi, sono tantissime e possono avere diverse cause.
Possono derivare da eventi traumatici o da malattie preesistenti, come quelle vascolari, neurologiche, ma anche reumatologiche ed ortopediche.
Molte possono comportare conseguenze gravi ed invalidanti per il paziente, come ad esempio il piede diabetico; una patologia molto dolorosa per chi ne è affetto. Il principale compito della podologia è quindi quello di trattare le diverse patologie del piede, migliorandone tutti gli aspetti; e soprattutto prevenire le complicanze.
Podologia: quando è necessaria
Quando è arrivato il momento di rivolgersi ad un podologo: se avete problemi di postura o di appoggio, in caso di piede piatto e in caso di deformità delle dita. Ma non solo, anche in caso di unghia incarnita, o di calli, che possono essere causati da difetti di postura o da calzature non adatte al vostro piede.
Alcuni calli sono completamente asintomatici, altri invece sono moltodolorosi e quindi necessitano di un trattamento mirato. Anche se possono sembrare disturbi di lieve entità, possono portare a complicanze più o meno serie; per evitare il dolore infatti, si può poggiare il piede in maniera errata e creare problematiche alla postura.
I problemi delle unghie possono essere tanti e a causarli sono nella maggioranza dei casi, l'utilizzo di calzature troppo strette, tacchi alti o le comuni infezioni causate dai funghi, dette onicomicosi. Alcuni segnali, da tenere in considerazione, possono essere un colore diverso dell'unghia, un ispessimento della superficie o, più semplicemente, il fatto che si avverte dolore.
Tra le complicanze afferenti a questi disturbi, troviamo poi i problemi posturali; una postura errata o squilibrata, inizialmente può essere completamente asintomatica, ma con il passare del tempo può creare condizioni dolorose agli arti ed alla schiena. Se la causa è un problema podalico, la podologia potrà risolvere tali disturbi utilizzando plantari o altre ortesi che permettono di rieducare al giusto movimento.
Podologia: i disturbi più ricorrenti
- Alluce valgo: deformità dell’alluce che comporta una deviazione laterale di due piccole ossa entro le quali si trova l’articolazione. Accompagnata da una tumefazione dolente della parte interna del piede, la cosiddetta “cipolla”
- Piede piatto: alterazione della disposizione delle ossa del piede che porta all'assenza della convessità della volta plantare facendo sì che il piede appoggi al terreno con tutta la sua superficie. Risultato, uno squilibrio del piede e della caviglia e stress articolare
- Callo cutaneo: ispessimento duro e circoscritto dell'epidermide causato dallo strofinamento continuo, sulla pianta dei piedi o sulla faccia dorsale delle dita dei piedi a causa di scarpe inadatte o per una cattiva deambulazione

Dott.ssa Kassandra Nicolosi
Hai bisogno di un consulto immediato? Prenota la tua visita
Ti risponderemo entro 24 ore per confermare la tua prenotazione